Affari generali, Centrale unica acquisti, Sistemi informativi
Responsabile del servizio
Lorenzo Sessa
Tel. 051/6828454 – Fax 051/6875642
E-mail: lorenzo.sessa@asp-seneca.it
Referenti
Roberta Bussolari
Tel. 051/6878101 – Fax 051/6875642
E-mail: roberta.bussolari@asp-seneca.it
Laura De Feudis
Tel. 051/6878141 – Fax 051/6875642
E-mail: laura.defeudis@asp-seneca.it
Monica Drusiani
Tel. 051/6878130 – Fax 051/6875642
E-mail: monica.drusiani@asp-seneca.it
Carlo Figliomeni
Tel. 051/6878136 – Fax 051/6875642
E-mail: carlo.figliomeni@asp-seneca.it
Luana Forni
Tel. 051/6878103 – Fax 051/6875642
E-mail: luana.forni@asp-seneca.it
Lucia Raimondi
Tel. 051/6878100 – Fax 051/6875642
E-mail: lucia.raimondi@asp-seneca.it
Lorena Schiavone
Tel. 051/6878102 – Fax 051/6875642
E-mail: lorena.schiavone@asp-seneca.it
Ruolo e funzioni dei servizi
Affari generali: é responsabile dei processi legati alle attività generali e istituzionali dell’Azienda, in particolare svolge le funzioni di segreteria dell’Amministratore unico e dell’Assemblea dei soci. È il referente dell’archivio, e del servizio di protocollo (in entrata e in uscita) dell’Ente: per quanto riguarda l’Archivio è incaricato della gestione e della conservazione dei documenti, prodotti o ricevuti; relativamente al protocollo riceve e registra sul protocollo informatico tutti i documenti in entrata ed in uscita e provvede ad assegnare ai Responsabili dei servizi in base alla competenza la documentazione. Garantisce gli adempimenti per l’accesso atti.
Centrale unica acquisti: cura la gestione unitaria dell'acquisizione di beni e servizi per tutte le funzioni aziendali tramite il Magazzino unico dell’Ente. È responsabili degli ordini d’acquisto, della registrazione e della liquidazione di tutte le fatture di ciclo passivo. È il referente delle procedure di appalto o in economia volte all'affidamento di forniture, lavori e servizi.
Sistemi informativi: promuove, coordina ed implementa iniziative e progetti di innovazione, con particolare riferimento allo sviluppo dell'accesso digitale ai servizi ICT. Agisce da facilitatore nell'introduzione di nuove tecnologie. Cura la gestione informatizzata del protocollo. Gestisce l’evoluzione delle piattaforme tecnologiche dell’Ente, monitorando e migliorando il funzionamento dei sistemi e intervenendo nei casi di disservizio. Fornisce il supporto alla pianificazione della digitalizzazione dell'Amministrazione e all'ottimizzazione nell'utilizzo delle risorse informatiche e telematiche.