
Descrizione, accesso e costi
Cosa sono?
Strutture socio-sanitarie a carattere semi-residenziale che assistono anziani con diverso grado di non autosufficienza e attuano programmi mirati alla socializzazione.
Offrono sostegno e aiuto concreto alla famiglia, nello scopo di mantenere il più possibile l’anziano nel proprio ambiente di vita.
Le attività svolte hanno l’obiettivo di potenziare, mantenere e compensare le abilità relative l’autonomia, l’identità, l’orientamento spazio-temporale, la relazione e la socializzazione.
Come si accede?
Attraverso un colloquio con l’assistente sociale del comune di residenza dell’anziano, che dopo aver valutato le necessità socio-sanitarie, attiva le procedure per l’accesso al servizio.
Quanto costano?
Detrazioni fiscali
ASP Seneca rilascia annualmente ai propri utenti, in applicazione alla deliberazione di Giunta Regionale n. 477/99, l’attestazione della quota pagata per l’assistenza specifica, ai fini delle detrazioni fiscali.